Il Festival Musica e Stravaganze, organizzato da EquiVoci Musicali con la direzione artistica di Rachel O'Brien, grazie al contributo dell'amministrazione comunale monzese e alla collaborazione con il Consorzio Villa Reale di Monza, la rassegna Palazzo Marino in Musica, in questa II edizione fa tappa nel Salone delle Feste della Villa Reale di Monza per uno speciale concerto di Natale.
Mercoledì 20 Dicembre in doppia replica alle ore 17.00 e alle ore 21.00 l'ensemble La Misticanza presenterà un concerto ispirato alla Natività a cavallo tra Cinque e Seicento in Italia. L'evento, dal titolo, Cantate Iubilate vede la presenza di Annachiara Mondin al flauto dolce (che sostituisce Anna Fusek assente per motivi di salute), che affiancherà la voce solista di Alice Fraccari (che sostituisce Marta Redaelli assente per motivi di salute). Tra i brani eseguiti anche uno speciale omaggio a Monteverdi che vede la partecipazione del mezzosoprano Rachel O'Brien. Il programma presenta musiche che, se da un lato hanno reminiscenze della severa polifonia Cinquecentesca, dall' altro risentono della dominazione Spagnola, con compositori come Falconieri e Ortiz che vissero e pubblicarono le loro opere musicali proprio in Italia, spesso mescolando le due culture e le due lingue. Allo stesso tempo le musiche proposte si muovono tra connotazioni sacre e profane, popolari ed erudite, traendo spunto da laude, canzonette spirituali e cantate sacre in latino e in italiano, passando dalle pastorali alle litanie Mariane, intercalando danze, sinfonie e sonate. Cantate Iubilate Annachiara Mondin flauto dolce Alice Fraccari soprano La Misticanza Davide Gazzato liuto, flauti e percussioni Gianluca Geremia liuto e tiorba Marco Casonato viola da gamba Alberto Maron clavicembalo con la partecipazione del mezzosoprano Rachel O'Brien Il concerto, organizzato con il contributo e la collaborazione dell'amministrazione comunale, Il Consorzio Villa Reale di Monza, la rassegna Palazzo Marino in Musica organizzata da EquiVoci Musicali e Fondazione Pasquale Battista, è ad ingresso libero ma è obbligatoria la prenotazione.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
AutoreEquiVoci Musicali Archivio
Gennaio 2025
Categorie |