EQUIVOCI MUSICALI
  • Home
  • Chi siamo
  • PROGETTI
    • PALAZZO MARINO IN MUSICA
  • MEDIA
  • Concorso Licitra
  • CONTATTI
  • NEWS

MOTIVI ERRANTI a Nova Milanese

30/1/2019

 
Foto

​DADAIKO A NOVA MILANESE

Sabato 2 Febbraio 2019 ore 21.00 | Teatro comunale


​Il repertorio è formato da brani della tradizione Klezmer (musica ebraica dell’est Europa), Gypsy-Rom, evergreen italiani e brani composti dal gruppo.
Brani raffinati che evocano calde atmosfere. I motivi “viaggiano” e in questi brani, in queste canzoni, è possibile incontrare echi di culture diverse dove la tradizione orale, il racconto e la storia edificante sono ancora una parte viva e importante della vita e della realtà. Il repertorio è infatti un mix di musica zigana, musica popolare italiana e componimenti originali dei musicisti. Il concerto ha tutto il sapore della musica dal vivo, la gioia della danza, il ritmo incalzante, le melodie a tratti struggenti e immediate.
Sul palcoscenico si incontrano e si fondono la forza della tradizione, l'ibrido della contaminazione e la sorpresa della innovazione. Il tutto grazie a un gruppo di musicisti di alto livello coordinati da Guido Miani, chitarrista di estrazione sia classica che moderna, che oltre ad essere grande interprete è anche compositore e arrangiatore di musica per il teatro.

Prenota online qui

BIGLIETTERIAemail biglietteria@teatrobinarionova.com
telefono 039 2027002
​DOVE
​
Il Teatro comunale è in via Giovanni Giussani 9, 20834 Nova Milanese (MB)

Domenica 3 febbraio Palazzo Marino in Musica

30/1/2019

 
Foto
SI' BELLA E PERDUTA

Palazzo Marino in Musica
VIII Edizione – Stagione 2019 – prima parte
​

Sì bella e perduta!

La rassegna Palazzo Marino in Musica, giunta alla sua ottava edizione, accompagna la mostra Romanticismo alle Gallerie d’Italia – Piazza Scala e al museo Poldi Pezzoli di Milano con due concerti di musica romantica (domenica 3 febbraio e domenica 3 marzo) che esplorano le sonorità, le passioni e le speranze dell’Italia risorgimentale. Prosegue dunque per il secondo anno la collaborazione con le Gallerie d’Italia attraverso una proposta musicale che offre al pubblico l’occasione per spaziare fra i diversi linguaggi dell’espressione artistica e approfondire, in musica come in pittura, un altro periodo fondamentale della storia dell’arte italiana.
Il percorso musicale quest’anno si concentra sulle figure di Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini e Giuseppe Verdi che con la loro musica operistica e da camera si sono svincolati dal genio rossiniano sviluppando definitivamente il linguaggio musicale romantico italiano.

Info e prenotazioni su www.palazzomarinoinmusica.it

    Autore

    EquiVoci Musicali è un laboratorio di idee armoniche e di pentagrammi che raccontano storie. Seguici!

    Archivi

    Febbraio 2023
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Giugno 2021
    Settembre 2020
    Febbraio 2020
    Novembre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


Telefono

349 8523022

Email

direzione@equivocimusicali.com

Newsletter di Equivoci Musicali 

Clicca qui per iscriverti 

Privacy Policy​

Clicca qui per leggerla 

  • Home
  • Chi siamo
  • PROGETTI
    • PALAZZO MARINO IN MUSICA
  • MEDIA
  • Concorso Licitra
  • CONTATTI
  • NEWS