EQUIVOCI MUSICALI
  • Home
  • Chi siamo
  • MEDIA
  • NEWS
  • Musica e Stravaganze

CASANOVA, SEDUZIONI BAROCCHE

“Una vita ardita, come la musica di quel periodo,
capace di struggenti armonie e stucchevoli virtuosismi.
Un viaggio seducente, in compagnia di un uomo
icona del suo tempo. “


Lo spettacolo-concerto riporta alcuni episodi della vita di Giacomo Casanova in un viaggio musicale ed interiore che parte dalla Venezia del ‘700 per arrivare ad abbracciare le arditezze armoniche che il genere “barocco” ha saputo esplorare nella sua instancabile ricerca di movimento, energia, tensione emotiva e forti contrasti di luce e ombra.
Caratteristiche che il noto seduttore ha certamente incarnato, diventando l’icona di un’epoca.
In scena un ensemble musicale di alto profilo con strumenti storici nel rispetto della prassi esecutiva originale, presenterà composizioni di Scarlatti, Vivaldi, Haendel, Porpora, Couperin ed altri maestri del tempo.
I brani sono alternati dal racconto dell’avventurosa vita di Casanova ricca di scandali, trasgressione, esili, una vita segnata anche dal carcere, da azzardati  investimenti economici e dal continuo peregrinare.

Rachel O'Brien     ​mezzosoprano
Andrea Zaniboni     ​voce recitante
​

Ensemble Il Ninfeo Urbano

​Matilde Tosetti e Yayoi Masuda     ​violini
Zeno Scattolin     viola
Marlise Goidanich     violoncello
Alberto Lo Gatto     contrabbasso
Franz Silvestri     cembalo ​

​
Stefania Parisini O'Brien    costumi​


Foto

Telefono

349 8523022

Email

[email protected]

iscriviti alla Newsletter

Foto
Privacy Policy​

Clicca qui per leggerla 

  • Home
  • Chi siamo
  • MEDIA
  • NEWS
  • Musica e Stravaganze